
TERRITORIO
“Quella che giù si stende fantastica su l’acque, cinta di miti
e leggende, è l’isola di Ortigia”
– Giuseppe Maielli
Situato nel cuore storico di Siracusa, il B&B offre una vista mozzafiato sul golfo e un accesso privilegiato alle meraviglie di Ortigia e di Siracusa. Da qui potete visitare:
Ortigia: il cuore storico di Siracusa
L’isola di Ortigia è un vero e proprio scrigno di tesori storici e artistici. Passeggiando per le sue stradine, potrete ammirare il Tempio di Apollo, uno dei più antichi templi dorici della Sicilia, la Piazza del Duomo, con la sua magnifica cattedrale eretta partendo da un tempio greco, la Fonte Aretusa, principale sorgente d’acqua dolce dell’isola, il Castello Maniace, eretto nel XII secolo dall’imperatore Federico II di Svevia, gli Ipogei di Piazza Duomo, risalenti al periodo greco-romano, la Cripta della Chiesa di San Filippo Apostolo, con l’antico bagno ebraico e le aree utilizzate come rifugio antiaereo nel 1943.
Parco Archeologico della Neapolis
Una tappa d’obbligo per immergersi nella storia antica di Siracusa. Qui potrete visitare il Teatro Greco, uno dei più grandi e importanti dell’antichità, la Latomia del Paradiso e l’Orecchio di Dionisio, pittoreschi resti di una immensa cava creata dai greci. Straordinario esempio di architettura militare antica, costruito nel IV secolo a.C. in posizione dominante sulla collina alle spalle di Siracusa, il Castello Eurialo è l’unica fortezza greca rimasta al mondo. Un altro luogo emozionante sono le Catacombe di San Giovanni risalenti al IV secolo d.C.
Noto
Costruita dopo il terremoto del 1693, è considerata la capitale del Barocco della Sicilia Orientale. Fa parte delle Città tardo barocche del Val di Noto, Patrimonio dell’Umanità UNESCO: una gemma rara della Sicilia.
Necropoli di Pantalica
Sito archeologico che comprende oltre 5.000 tombe scavate nella roccia, risalenti all’età del Bronzo e del Ferro, è una destinazione affascinante per chi ama la storia antica ed il trekking nella natura.
Marzamemi
Pittoresco borgo famoso per la sua tonnara, una delle più antiche della Sicilia, usato come set di numerosi film.
Riserva Naturale Cavagrande del Cassibile
È un canyon che ospita cascatelle e piscine naturali perfette per fare il bagno in estate, luogo ideale per gli amanti del trekking di medio impegno.
Riserva Naturale Orientata Oasi Faunistica di Vendicari
Si trova tra Noto e Marzamemi in una fascia costiera acquitrinosa, di fondamentale importanza per uccelli migratori quali trampolieri e fenicotteri che vi sostano provenendo dall’Africa. Ben curata e facilmente fruibile da tutti.